Con un occhio sempre verso il futuro portando con sé concretezza, passione e crescita. Sin dal primo lavoro come fabbro presso la precedente proprietà, fondata nel 1979 in una piccola zona artigianale di Bedizzole (BS), Serafino Scaroni non è mai venuto meno a tali valori. Proprio per questo ha poi preso in mano le redini dell’azienda dove lavorava mettendo in campo sin da subito anche la visione e lo sviluppo imprenditoriale maturati: un immediato cambio di sede e, successivamente, anche un nuovo progetto e una nuova strada da seguire. Lasciando il settore del fabbro per uso civile ed edile, il sig. Serafino si è concentrato nella realizzazione di piccole strutture d’acciaio per il ricovero di attrezzi ad uso agricolo e pensiline civili.
L’avanzamento tecnologico e la voglia di crescita porta nel 2005 all’acquisto del primo centro di lavoro CNC e, nel 2019, del primo macchinario laser. Un parco macchine in continua espansione e aggiornamento, per svolgere autonomamente e sotto l’occhio attento di un team altamente qualificato ogni step di lavorazione, per consegne rapide e precise.
Ed è proprio il gruppo di persone all’interno della nostra realtà a confrontarsi e a collaborare in ogni lavoro, dalla progettazione alla finitura dello stesso per garantire risultati efficaci ed efficienti. Tra loro anche Michela e Simone, seconda generazione della proprietà, che seguendo le orme del padre lo supportano nella guida.
Oggi l’azienda vanta una superficie di 8000 m2 operando nella carpenteria strutturale su opere di medie e grandi dimensioni, progettate nell’ufficio tecnico che conta ben quattro disegnatori.
Sviluppando la totalità delle lavorazioni internamente, gestiamo in maniera elastica tempistiche di esecuzione e di consegna al cliente, grazie anche ai rapporti solidi con fornitori e collaboratori consolidato in oltre trent’anni di lavoro.
Siamo così un supporto certo e sicuro per aziende e privati che si rivolgono a noi, permettendoci così di portare il made in Brescia in tutta Italia e nel resto del mondo.
1979
Viene fondata l’impresa Caldera & Franceschini S.n.c., operante nel settore agricolo e del fabbro per edilizia dove, successivamente, viene assunto anche il giovane Serafino Scaroni.
1993
Prossima al pensionamento, una parte di proprietà viene rilevata dal sig. Serafino. L’intera operazione di acquisizione si conclude nel 2005, quando l’azienda è totalmente rilevata dalla famiglia prendendo il nome di Scaroni Serafino & C. S.n.c.
2005
Dopo aver abbandonato il settore del fabbro, l’azienda si concentra nel settore dell’acciaio strutturale. Per restare al passo con i tempi viene acquistato il primo centro di lavoro CNC per il taglio e la foratura di travi, angolari e piatti seguito a brevissima distanza dall’integrazione di punzonatrici automatiche per lamiere e profili aperti, banco di ossitaglio e taglio al plasma.
2019
L’avanzamento tecnologico raggiunge un ulteriore upgrade con l’acquisto del primo macchinario laser 3D ADIGE LT 8.10 per la lavorazione di tubolari, profili piatti, profili aperti angola ed “U” lavorabili con le più fantasiose geometrie.